Vi è mai capitato di aprire la credenza e vedere sacchetti di farina iniziati?
Oppure fare la spesa e vedere sul bancone farine particolari come quella di Quinoa ed esserne incuriositi e volerle provare?
E' quello che è successo a me la settimana scorsa... finite le pizze (io di solito ne preparo circa una decina e poi le congelo così sono sempre pronte all'uso), guardo nella credenza e vedo dei sacchetti di farina iniziati e penso: facciamo un esperimento!!!
Mescolando tre tipi di farina sono riuscita a preparare una pasta croccante in superficie e morbida all'interno, ben lievitata e dal gusto stuzzicante...ne sono rimasta piacevolmente sorpresa e quindi ho pensato di condividerla con voi... fatemi sapere se anche a voi piace!
Ingredienti: 400 gr Mix per pane rustico Brot-Mix Dunkel Shar
250 gr Mix per pane della NutriFree
50 gr Farina di Quinoa NutriFree
700 ml di acqua leggermente frizzante
16 gr di lievito di
birra Mastro Fornaio (PaneAngeli)
2 cucchiaini di
zucchero
una tazzina da caffè di olio extravergine
d'oliva
15 gr di
sale
Pomodoro, mozzarella e guarnizioni a piacere
La preparazione è la medesima della pizza normale (pizza)... ripassiamo insieme i passaggi:
Setacciate le farine in una bacinella.
La Farina di Quinoa di ottiene dalla macinazione dei semi della quinoa, una pianta originaria del Sud America. Nella panificazione e nella produzione di dolci si utilizza al 15-20 %, conferendo al prodotto un buon aroma e una buona struttura.
Aggiungete il lievito, due cucchiaini di zucchero e mescolate. Aggiungete
il sale e mescolate bene.
Versate l'acqua e amalgamate con un cucchiaio fino a completo assorbimento.
Aggiungete l'olio e con le fruste elettriche
mescolate per circa 5 minuti, fino ad ottenere una crema liscia e morbida.
Preparate dieci dischi di carta forno e oliateli.
Versate un cucchiaio abbondante di pasta su ogni disco di carta forno e con
l'aiuto di un cucchiaio bagnato stendetela dando la forma circolare tipica della
pizza.
Guarnite con la salsa di pomodoro. Lasciate lievitare vicino ad una fonte di
calore a 25-30°C per 10-15 minuti.
Cuocete in forno per 10 minuti circa a 220-250°C. (arrivati a questo step, io
lascio raffreddare le pizze e le congelo, praticamente le ho precotte).
Quando la pasta ai lati si sarà leggermente colorata, togliete la pizza dal
forno e guarnite a piacere. Rinfornate fino a completa cottura. Buon
Appetito!
Nessun commento:
Posta un commento